Come Usare il Calendario Eventi per Gestire Promemoria e Attività Ricorrenti
Il calendario eventi è uno strumento essenziale per chi vuole organizzare appuntamenti, promemoria e attività ricorrenti in modo semplice ed efficiente.
All’interno della sezione Eventi 🠖 Planning del gestionale, puoi facilmente inserire eventi nel calendario, programmare scadenze e automatizzare promemoria ripetitivi, come ad esempio l'invio di fatture ricorrenti.
A cosa serve il calendario eventi
Utilizzare un software con calendario eventi integrato ti permette di:
- Tenere sotto controllo scadenze importanti
- Automatizzare appuntamenti e promemoria frequenti
- Visualizzare tutti gli impegni in un’unica interfaccia
Il calendario eventi è particolarmente utile per professionisti e aziende che gestiscono processi periodici come la fatturazione, la contabilità o le riunioni settimanali.
Come inserire un evento nel calendario
Inserire un nuovo evento nel calendario è molto semplice. Segui questi passaggi:
Accedi alla sezione Eventi 🠖 Planning
Clicca su “Nuovo Evento”
Compila i seguenti campi richiesti:
- Titolo (es: “Invio fattura cliente Rossi”)
- Data e ora
- Descrizione per dettagli aggiuntivi
Se necessario, attiva l’opzione evento ricorrente dal TAB dedicato alle ricorrenze e imposta opportunamente la frequenza:
- Giornaliera
- Settimanale
- Mensile
- Personalizzata
Da Eventi 🠖 Stati evento/Categorie evento puoi gestire le relative voci associabili in fase di creazione di un evento.
Consigli pratici per usare al meglio il calendario eventi
- Usa titoli chiari e specifici per ogni evento
- Imposta la ricorrenza solo quando strettamente necessario, per evitare confusione
- Aggiorna regolarmente le scadenze non più valide