Riba, come generare la distinta
Generare correttamente una distinta Riba è essenziale per incassare in modo sicuro e puntuale. In questa pagina scopri cos’è una Riba, quali dati sono indispensabili per emetterla senza errori e come utilizzare al meglio il software gestionale per automatizzare ogni passaggio del processo.
Cos'è la Riba e a cosa serve
La Riba (Ricevuta Bancaria) è uno strumento di incasso che consente alle aziende di ricevere pagamenti dai clienti tramite la banca. Il software ti permette di creare una distinta Riba in pochi clic, facilitando il processo di riscossione e migliorando la gestione delle scadenze clienti.
Cosa serve per generare una distinta Riba
Per generare correttamente una distinta Riba, assicurati di avere:
- Le fatture cliente registrate nel gestionale
- Le relative scadenze attive
- L’IBAN del cliente e la banca associata
- Una banca aziendale impostata nei Parametri azienda.
In caso di dati mancanti, il software bloccherà la generazione del file riba.
Come generare la distinta Riba
Il software ti consente di generare le distinte per le Riba in due modi.
1. Da Scadenze 🠖 Distinta Riba
- Clicca su Aggiungi+
- Clicca su Importa Scadenze, seleziona la/e scadenza/e e clicca sul pulsante Importa Selezione
- Salva la distinta.
2. Da Scadenze 🠖 Scadenzario Clienti
- Seleziona la/e scadenza/e
- Clicca su Strumenti quindi Genera Riba
- Salva.
Scaricare il file Riba
Dopo aver creato la distinta, in Scadenze 🠖 Distinta Riba
- Clicca su Strumenti (icona tre puntini) in corrispondenza della distinta
- Effettua il Download del file rib
- In alternativa, scarica il file PDF.
Il file riba è pronto per essere trasmesso alla banca tramite home banking o canale CBI.
Stato della distinta Riba e gestione errori
Se i dati sono completi e validi, lo stato della distinta passerà da “Nuova” a “Generata”.
In caso di errori o dati mancanti, il software mostrerà un messaggio con i dettagli da correggere.
Controlla sempre che i dati bancari di clienti e azienda siano aggiornati.
FAQ – Domande frequenti sulla Riba
Cos’è una distinta Riba?
Una distinta Riba è un documento elettronico che raggruppa più scadenze da incassare tramite ricevuta bancaria, da inviare alla banca per l’elaborazione.
Posso generare una Riba senza fattura?
Sì, è possibile generarla anche da scadenze manuali, purché siano registrate nel gestionale.
Quali dati sono obbligatori per generare una Riba?
IBAN cliente, banca del cliente, e banca aziendale. Senza questi, il file non può essere generato.
Come invio la Riba alla banca?
Dopo il download, il file riba può essere trasmesso tramite home banking o tramite circuito CBI, secondo le modalità della tua banca.
Cosa succede se ci sono errori nel file?
Il software blocca la generazione e ti mostra un messaggio con i dati da correggere.