Inserimento anagrafica in un nuovo documento gestionale
L’inserimento dell’anagrafica è un passaggio fondamentale per creare correttamente qualsiasi documento, che si tratti di una fattura elettronica, un ordine o un preventivo. Una compilazione precisa dei dati di clienti e fornitori garantisce documenti conformi e riduce il rischio di errori contabili e fiscali.
In questa guida vedremo come inserire un’anagrafica in un nuovo documento, con suggerimenti e strumenti per velocizzare il lavoro quotidiano.
Perché è importante l’anagrafica nel documento
L’anagrafica contiene tutte le informazioni necessarie per identificare il soggetto a cui è intestato il documento: dati fiscali, indirizzi, contatti e condizioni commerciali.
Una gestione corretta permette di:
- Evitare duplicati o errori nei dati fiscali
- Velocizzare l’emissione dei documenti
- Migliorare la tracciabilità delle operazioni
Per approfondire il tema, puoi consultare la guida a gestione anagrafiche clienti.
Come inserire l’anagrafica in un nuovo documento
Per inserire l’anagrafica corretta nel documento:
- Accedi alla funzione Nuovo Documento nel gestionale.
- Posizionati nel campo Cliente o Fornitore.
- Digita il nome o la partita IVA per richiamare l’anagrafica per verificarne l'esistenza, e in caso non sia trovata (e dunque trattasi di nuovo soggetto), premi “Aggiungi” nella lista di ricerca compilando i campi richiesti.
Tra i dati più importanti da inserire:
- Ragione sociale o nome del cliente;
- Codice fiscale e partita IVA;
E' possibile in caso si voglia compilare altri campi importanti cliccare su "Crea dati completi cliente".
Per esempio potrebbe essere utile inserire subito Indirizzo di fatturazione e sede operativa oppure Email PEC o codice destinatario per fattura elettronica. in questo caso dopo l'inserimento dei dati completi si verrà reindirizzati alla finestra del documento di partenza.
Consigli pratici per una compilazione senza errori
- Controlla sempre la correttezza della partita IVA attraverso la funziona di validazione presente nel form di inserimento del cliente di fianco alla partita IVA.
- Se inserisci più sedi, specifica chiaramente se si tratta di sede legale o sede operativa.
- Imposta condizioni di pagamento e listino prezzi standard direttamente nell’anagrafica per velocizzare i documenti futuri.
- Usa i campi note per inserire informazioni aggiuntive (es. orari di consegna).
Puoi approfondire alla pagina sede legale o sede operativa in fattura.
Velocizzare l’inserimento delle anagrafiche
Il gestionale permette di importare le anagrafiche da file Excel. Questa funzione consente di risparmiare tempo e ridurre gli errori di digitazione.
A questo proposito potrebbe essere utile la guida a importazione anagrafiche da Excel
Compilare correttamente l’anagrafica è essenziale per avere documenti fiscali in regola e semplificare la gestione amministrativa. Seguendo i passaggi illustrati e sfruttando le funzioni di ricerca e importazione, potrai ridurre i tempi di lavoro e aumentare la precisione nella gestione dei documenti.
Di seguito una breve video guida per la creazione anagrafica da nuovo documento.
* Se visualizzi il video a schermo intero verifica che nelle impostazioni del video (icona rotella) sia selezionata Qualità> 1080p HD