Entratel Agenzia Entrate: abilitazione, primo accesso e credenziali Fisconline
Quando è ancora possibile ottenere le credenziali Entratel
A partire dal 1° marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate non rilascia più nuove credenziali Entratel e Fisconline agli utenti privati. L’accesso ai servizi online avviene esclusivamente tramite SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Tuttavia, le credenziali Entratel restano ancora disponibili e utilizzabili in alcuni specifici casi:
- Intermediari fiscali già abilitati, come commercialisti e consulenti fiscali, che continuano a utilizzare l’ambiente Entratel per l’invio massivo di dichiarazioni e adempimenti.
- Società o enti che operano come sostituti d’imposta e che hanno già effettuato la procedura di abilitazione prima della dismissione.
- Studi professionali che necessitano di delegare operazioni su più clienti tramite Entratel.
- Utenti già registrati: chi è già in possesso delle credenziali può continuare a utilizzarle finché non scadono o vengono revocate.
Per i nuovi utenti, non è più possibile richiedere l’abilitazione al servizio Entratel: si raccomanda quindi di utilizzare SPID o altri sistemi di identità digitale per l’accesso ai servizi dell’Agenzia.
Procedura per l'abilitazione e prelievo dati primo accesso Entratel Fisconline
1. Entrare con SPID dal seguente link: Pagina di login agenzia entrate
2. Seleziona il tuo profilo operando come Persona Fisica (nel caso cambiare l'utenza di accesso)
3. Cliccare sulla voce IL TUO PROFILO
4. Cliccare su CONTATTI
Per aggiungere un contatto:
- Inserire un indirizzo mail e spuntare "dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy"
- Premere l’icona della matita (modifica) sotto la colonna AZIONI
- Abilitare il simbolo di spunta sotto la voce AVVISI
- Salvare e confermare le modifiche
Per modificare un contatto (se inserito un indirizzo Email ma sotto alla colonna AVVISI non appare il simbolo di check bisogna abilitarlo):
- Cliccare l’icona della matita sotto alla colonna AZIONI
- Arrivare il simbolo di spunta sotto la voce “Avvisi”
- Cliccare l’icona del dischetto per salvare e confermare le modifiche
5. Cliccare "Credenziali/PIN"

6. Cliccare su PRELIEVO CREDENZIALI
7. Cliccare sul tasto azzurro PRELIEVO CREDENZIALI
Visualizzerai le prime 4 cifre del PIN numerico e le altre 6 verranno inviate tramite mail.
A questo punto si conosce il PIN delle credenziali Fisconline.
9. Per verificare la validità delle credenziali, accedere alla pagina di login del sito Agenzia delle Entrate e cliccare sul TAB Fisconline/Entratel:
Se l’accesso ha esito positivo, potrai utilizzare le stesse credenziali in SCONTRINO per emettere scontrini fiscali senza registratore di cassa.