Notifiche push: cosa sono e come attivarle su Android e PC

Le notifiche push sono avvisi che compaiono direttamente sullo schermo del tuo dispositivo, anche quando l’app o il software non è aperto. Sono molto utili per restare aggiornati in tempo reale senza dover controllare manualmente le applicazioni.

 

Notifiche push: cosa sono e perché sono utili

Le notifiche push permettono di ricevere:

  • messaggi immediati da applicazioni o software,
  • promemoria di appuntamenti o scadenze,
  • aggiornamenti su email, ordini e attività.

Su smartphone Android e PC, queste notifiche ti aiutano a non perdere informazioni importanti. Ad esempio:

  • un’app di posta ti avvisa subito di una nuova email,
  • un gestionale ti segnala una fattura in arrivo o una scadenza fiscale,
  • un calendario ti ricorda un appuntamento.

 

Come attivare le notifiche push su Android

Per ricevere notifiche push su Android:

  1. Vai nelle Impostazioni del dispositivo 🠖 Notifiche.
  2. Seleziona l’app da cui vuoi ricevere notifiche.
  3. Attiva l’opzione Consenti notifiche.
  4. Personalizza le preferenze (suoni, vibrazione, priorità).

 

come abilitare notifiche push

 

Se le notifiche non funzionano, assicurati che l’app sia aggiornata e che non sia in modalità risparmio energetico (che può bloccarle).

 

Come attivare le notifiche push su PC

Anche i browser come Chrome, Edge e Firefox permettono di ricevere notifiche push dai siti web.
Per attivarle su PC:

  1. Accedi al sito o software che supporta notifiche push.
  2. Quando compare la finestra di richiesta, clicca su Consenti.
  3. Verifica che nelle impostazioni del browser le notifiche siano abilitate.

 

Come attivare le notifiche push nel software

Dopo aver visto come funzionano in generale, vediamo come usarle nel gestionale.

  1. Accedi al software.
  2. Clicca sull’icona campanella in alto a destra.
  3. Attiva l’interruttore su “Attiva le notifiche push”.
  4. Conferma cliccando su Consenti.

Da quel momento riceverai notifiche in tempo reale su:

  • fatture inviate e ricevute,
  • promemoria scadenze,
  • aggiornamenti e attività CRM.

 

abilitare notifiche push

 

Nota importante: le notifiche push non sono disponibili su dispositivi iOS. In alternativa, puoi comunque visualizzare lo storico cliccando sull’icona campanella all'interno del software.

 

Come disattivare le notifiche push

Per disabilitarle ti basta:

  1. Cliccare di nuovo sulla campanella,
  2. Disattivare il pulsante Attiva le notifiche push.

 

Confronto notifiche push su Android, PC e iOS

Le notifiche push non funzionano allo stesso modo su tutti i dispositivi. In particolare, Software Semplice e Software Assistenza supportano pienamente le notifiche su Android e PC (browser), mentre su iOS la funzione non è attualmente disponibile.
La tabella seguente mostra le differenze principali in termini di ricezione, configurazione e personalizzazione delle notifiche push nel software.

 

Funzionalità Android PC (Browser) iOS
Ricezione notifiche push      
Configurazione semplice      
Personalizzazione notifiche      
Compatibilità con Software Semplice      

 

 

Consigli pratici per sfruttarle al meglio

  • Usa le notifiche solo su dispositivi che controlli di frequente (PC ufficio o smartphone Android).
  • Personalizza gli avvisi per ricevere solo quelli davvero utili.
  • Se non ricevi notifiche, controlla i permessi del browser o le impostazioni di sistema.
  • Attiva la modalità “non disturbare” nelle ore di riposo per evitare distrazioni.