Come organizzare i Preferiti in Chrome
Hai troppi Preferiti in Chrome e non riesci mai a trovare quello che ti serve? In questa guida scoprirai come aggiungerli, organizzarli, creare cartelle, ordinarli, sincronizzarli, importare ed esportare per ritrovare tutto subito e velocizzare il lavoro.
Cosa sono i Preferiti e perché conviene usarli in Chrome
I Preferiti sono scorciatoie che permettono di salvare e raggiungere velocemente siti, documenti e pagine usate di frequente. In ambito lavorativo aiutano a:
- Accedere ai siti più usati (es. Fatture e Corrispettivi, INPS, home banking)
- Aprire in un clic aree operative ricorrenti (portali, documenti condivisi, strumenti)
- Ridurre i tempi persi a cercare link tra tab e menù
- Mantenere ordine grazie a cartelle tematiche e titoli chiari
Come aggiungere un sito ai Preferiti in Chrome
Metodo rapido (icona stella o scorciatoia)
- Visita la pagina da salvare.
- Clicca l’icona ⭐ nella barra degli indirizzi.
- Scegli nome e cartella, quindi Fine.
- Scorciatoie: Ctrl + D (Windows) / Cmd + D (Mac).
Come mettere i Preferiti nella barra di Chrome
- Apri chrome://settings/appearance.
- Attiva Mostra barra dei Preferiti.
- Trascina Preferiti o cartelle nella barra per averli sempre visibili.
Tip: usa nomi brevi per vedere più elementi nella barra.
Come organizzare i Preferiti in Chrome (cartelle e ordine)
- Apri chrome://bookmarks/ (Gestione Preferiti).
- Crea cartelle tematiche (es. Lavoro, Clienti, Fisco, Banca).
- Trascina i Preferiti nelle cartelle; rinomina con titoli chiari.
- Usa la ricerca in alto per trovare rapidamente un Preferito.
Consiglio pratico: metti le cartelle più usate direttamente nella barra dei Preferiti.
Come importare ed esportare i Preferiti in Chrome
- Apri chrome://bookmarks/ → ⋮ (menù).
- Seleziona Esporta Preferiti per ottenere un file HTML.
- Per importare: Importa Preferiti e carica il file HTML.
Utilità: migrazione PC, backup periodico, passaggio ad altro browser.
Come sincronizzare i Preferiti in Chrome su più dispositivi
- Accedi a Chrome con il tuo account Google.
- Vai su chrome://settings/syncSetup e attiva Sincronizzazione.
- Verifica che l’opzione Preferiti sia attiva.
Vantaggio: ritrovi gli stessi Preferiti su tutti i PC e smartphone dove usi Chrome.
Preferiti di Chrome che non si sincronizzano: cosa fare
- Controlla di essere loggato con lo stesso account Google su tutti i dispositivi.
- Apri chrome://settings/syncSetup e verifica che Preferiti sia su On.
- Esci e rientra dall’account; riavvia Chrome; aggiorna all’ultima versione.
- Verifica connessione e spazio disponibile.
- Piano B: fai un Export su PC A e un Import su PC B.
Usare i Preferiti anche nel gestionale
Nel gestionale puoi creare scorciatoie alle sezioni che usi più spesso per velocizzare il lavoro quotidiano.
- Clic destro sulla voce di menù da salvare.
- Seleziona "Aggiungi ai preferiti...".
- Troverai la voce salvata nell’area Preferiti del gestionale.

La voce di menù aggiunta sarà così disponibile nei Preferiti.

Chrome vs Gestionale: confronto rapido
| Funzione | In Chrome | Nel gestionale |
|---|---|---|
| Aggiungere Preferito | Icona ⭐ o Ctrl/Cmd + D | Clic destro voce menù → Aggiungi ai preferiti |
| Organizzazione | Cartelle, trascinamento, rinomina | Ordine personalizzato per uso frequente |
| Accesso rapido | Barra dei Preferiti | Sezione Preferiti nel menù |
| Sincronizzazione | Account Google (Sync) | Disponibile su tutti i dispositivi collegati |
| Backup/Migrazione | Import/Export HTML | — |
FAQ
Di seguito trovi le risposte rapide alle domande più comuni sui Preferiti di Chrome.
Come aggiungere rapidamente un sito ai Preferiti di Chrome?
Clicca la stella nella barra degli indirizzi e conferma. In alternativa usa Ctrl + D su Windows o Cmd + D su Mac.
Come mostrare la barra dei Preferiti in Chrome?
Apri chrome://settings/appearance e attiva Mostra barra dei Preferiti. Trascina lì i Preferiti/cartelle più usati.
Come organizzare i Preferiti in cartelle in Chrome?
Vai su chrome://bookmarks/, crea cartelle tematiche e trascina i Preferiti dentro. Rinominali con titoli brevi e chiari.
Come importare ed esportare i Preferiti in Chrome?
In chrome://bookmarks/ apri il menù ⋮ e usa Esporta (file HTML) o Importa per caricare un backup.
Come sincronizzare i Preferiti su più dispositivi in Chrome?
Accedi a Chrome con il tuo account Google, apri chrome://settings/syncSetup e attiva Sincronizzazione → Preferiti.
I Preferiti di Chrome non si sincronizzano: come risolvere?
Verifica l’accesso con lo stesso account, controlla che Preferiti sia attivo in Sync, aggiorna Chrome e prova a uscire/rientrare. In emergenza usa Export/Import.