Creazione Ordine cliente: guida completa

La gestione dell’ordine cliente è una delle fasi fondamentali del processo di vendita. Ti permette di registrare le richieste ricevute dai clienti, pianificare la consegna dei prodotti o l’erogazione dei servizi e tenere sotto controllo l’intero flusso commerciale, dalla proposta fino alla fatturazione.

In questa guida scoprirai passo dopo passo come procedere alla creazione di un ordine da cliente nel gestionale: dalla compilazione dei dati principali fino alla stampa e alla chiusura del documento.

 

Inserimento di un nuovo ordine cliente

Per iniziare la creazione di un ordine da cliente, accedi a Vendite 🠖 Ordine da cliente e clicca su + Aggiungi.

Nel tab Generale inserisci i dati principali del documento:

  • Cliente
  • Numero e data del documento – assegnati automaticamente, ma modificabili
  • Sezionale – creabile da Impostazioni 🠖 Sezionali
  • Condizione di pagamento.

 

 

Dettaglio prodotti e servizi nell’ordine cliente

Nella sezione Dettaglio prodotti/servizi puoi inserire le righe relative agli articoli o ai servizi.

Clicca su + Aggiungi e scegli il Tipo riga:

  • Articolo – per indicare quantità, prezzo e dettagli del prodotto
  • Nota – per aggiungere descrizioni o commenti.

 

 

Se l’articolo è già presente nell’anagrafica, basta iniziare a digitare il Codice per selezionarlo. Se invece è un nuovo prodotto, digitando un codice non registrato potrai aggiungerlo direttamente selezionando + Aggiungi.

 

Importazione documenti collegati e gestione spese

Con il pulsante Importa da puoi importare righe o documenti già esistenti associati allo stesso cliente, semplificando la creazione dell’ordine cliente.

Nel tab Generale nel box Spese puoi gestire:

  • Spese bollo – con opzione per addebito al cliente
  • Spese trasporto
  • Spese incasso.

Le spese bollo possono essere configurate in modo automatico da Impostazioni 🠖 Parametri Azienda 🠖 Spese bollo oppure definite per singolo cliente dal tab Fatturazione della sua anagrafica.

 

 


Dati aggiuntivi e opzioni di stampa

I tab aggiuntivi dell’ordine cliente offrono un controllo completo sul documento:

Altri dati: Esigibilità IVA, Listino, Annotazioni, Banca Azienda e Cliente, Deposito, Sconti generali.

 


Se il documento non deve essere fatturato, la funzione Chiudi documento consente di archiviarlo senza lasciarlo aperto.

Casse previdenziali e ritenute: per professionisti e lavoratori autonomi. Tramite il pulsante Importa da Impostazioni puoi richiamare i dati configurati in Impostazioni, oppure inserisci i dati nelle sezioni Casse previdenziali e Ritenute.

Trasporto: Indirizzo di spedizione, Destinatario, Vettore, Causale trasporto, Codice porto, etc.

Stampa: possibilità di nascondere prezzi, totali e informazioni di spedizione.

 

 

Da Impostazioni 🠖 Configurazione documenti puoi impostare le opzioni di stampa predefinite per tutti gli ordini.

 

Prossimo passo: emettere la fattura dall’ordine cliente

Una volta creato l’ordine, il passo successivo è la sua trasformazione in documento fiscale.

Consulta la guida dedicata per scoprire come procedere: Emettere Fattura da Ordine cliente - Guida gestionale