Hai dimenticato username e password? Ecco come recuperare il login senza panico

Hai dimenticato username e password? Ecco come recuperare il login senza panico

Ogni giorno migliaia di persone digitano su Google frasi come “come recuperare username e password”, “recupera il mio login” o “non ricordo il mio username e password”. Se anche tu ti trovi in questa situazione, non sei solo. In questa guida pratica ti spieghiamo passo passo come recuperare le credenziali nei siti più usati, quali errori evitare e come non ritrovarti più in questa situazione.

 I 5 errori più comuni quando si perde l’accesso

  • Usare sempre la stessa password (che magari hai cambiato ieri… ed è già dimenticata!)
  • Digitare in fretta su smartphone
  • Confondere username con email
  • Usare nickname o dati obsoleti
  • Scrivere password in foglietti poi persi

Se ti riconosci in uno di questi, rilassati: è capitato a tutti.

 

Come recuperare username e password: i metodi più efficaci

Di seguito a titolo di esempio inseriamo le pagine di recupero credenziali di accesso fornite da Google e facebook.


Recupera username e password su Gmail (Google)

  1. Vai su Google Account Recovery
  2. Inserisci l’indirizzo email o il numero di telefono associato
  3. Segui le istruzioni per il recupero

Recuperare il login di Facebook

  1. Vai su facebook.com/login/identify
  2. Inserisci il tuo numero di telefono o email
  3. Facebook ti guiderà per resettare la password

 

Recupera i dati di accesso di Software Semplice

  1. Vai al link di reset della password cliccando qui

 

Non riesci a recuperare l’accesso? Prova questi piani B

  • Contatta l’assistenza del servizio come nei due esempi precedenti. I provider hanno spesso form online o numeri di telefono dedicati.
  • Cerca email o documenti precedenti. A volte, lo username è indicato in email vecchie o PDF ricevuti.
  • Crea un nuovo account, se possibile. Nei casi estremi, meglio ricominciare da capo che restare bloccati.

 

Come evitare di perdere il login in futuro

  1. Usa un password manager gratuito. La soluzione più semplice è quella di utilizzare il password manager del tuo browser. Google Chrome ad esempio gestisce le funzioni di salvataggio e auto completamento automatico dei form, accellerando notevolmente l'accesso a pagine protette da password. Inoltre è molto comoda la funzione di suggerimento password, che genera una nuova password random con alto livello di sicurezza, salvandola automaticamente. Esistono anche altri tool come Bitwarden, LastPass, 1Password: salvano e compilano login in automatico. Alcuni offrono anche backup cloud e accesso da dispositivi diversi
  2. Soluzioni “analogiche”. Scrivi su un’agenda dedicata custodita in casa
  3. Usa un file Excel criptato (con password lunga e robusta!)
  4. Autenticazione biometrica. Dove possibile, attiva impronta digitale o riconoscimento facciale. Così il problema del “login dimenticato” scompare del tutto.