Miglior software fatturazione elettronica 2025 – Confronto completo e guida alla scelta

Miglior software fatturazione elettronica 2025 – Confronto completo e guida alla scelta

Con l’obbligo di fatturazione elettronica ormai esteso a quasi tutte le Partite IVA, trovare il miglior software per la fatturazione elettronica nel 2025 non è solo una questione di comodità, ma una necessità per chi vuole risparmiare tempo, evitare errori e restare conforme alla normativa.

In questo articolo troverai:

  • una guida completa alla scelta del software più adatto
  • un confronto imparziale tra i migliori strumenti in Italia
  • una valutazione oggettiva su quale sia oggi la soluzione più efficace, con un focus finale su Software Semplice, pensato per chi cerca efficienza e convenienza senza complicazioni.

 

Come scegliere il miglior software per la fatturazione elettronica

Quando si valuta un software di fatturazione elettronica, ecco i criteri chiave:

  • Conformità normativa: supporto XML, invio tramite SdI, conservazione digitale 10 anni
  • Facilità d'uso: interfaccia chiara, adatta anche a non esperti
  • Automazioni intelligenti: gestione scadenze, solleciti, prima nota, riepiloghi IVA
  • Integrazione: possibilità di collegarsi con la contabilità, commercialista, POS o banca
  • Prezzo chiaro: niente costi nascosti, piani trasparenti
  • Assistenza: accesso a supporto reale, meglio se italiano

 

Confronto dei migliori software per la fatturazione elettronica nel 2025

La nostra guida è stata pensata per essere quanto più possibile obiettiva e dare una panoramica rapida sui pro e contro delle migliori 10 soluzioni alternative per la fatturazione elettronica.

 

Software Semplice – La scelta ideale per professionisti e piccole imprese


Perfetto per chi cerca uno strumento intuitivo e completo, Software Semplice punta tutto su efficienza, assistenza reale e un prezzo trasparente. Ideale per chi vuole fatturare senza complicazioni, anche da mobile.

Punti di forza:

  • Fatturazione elettronica semplificata, anche da smartphone
  • Conservazione digitale automatica (10 anni)
  • Costo più basso del mercato
  • Integrazione con contabilità, prima nota, gestione clienti
  • Assistenza rapida, con persone vere
  • Esperienza di oltre 20 anni nel campo. Il primo software di fatturazione in cloud sul mercato.

Perché è il migliore: ti accompagna passo passo anche se sei alle prime armi. Affidabilità e nessuna complicazione, solo efficienza, con la migliore assistenza in Italia.

Vai alla pagina di attivazione

 

Fatture in Cloud – La soluzione moderna e piena di funzionalità


Tra i software più diffusi in Italia, Fatture in Cloud offre un’interfaccia intuitiva, integrazione bancaria e un’app mobile ben curata. Tuttavia, molti utenti segnalano un’assistenza poco efficace: il supporto si affida a chatbot che spesso non risolvono i problemi.

Pro:

  • Interfaccia grafica moderna e intuitiva
  • Integrazione con servizi bancari per la riconciliazione automatica
  • App mobile molto curata per operare anche in mobilità
  • Ideale per: PMI strutturate e commercialisti digitali

Contro:

  • La versione base ha funzionalità limitate; per strumenti avanzati serve il piano completo
  • Assistenza tramite chatbot
  • Il numero elevato di funzioni può creare confusione a chi cerca semplicità

Sito web: fattureincloud.it

 

Aruba Fatturazione – L’essenziale al prezzo minimo


Proposto da uno dei provider più noti in ambito PEC e firma digitale, Aruba offre una soluzione basilare per emettere fatture elettroniche, con conservazione inclusa. Ideale per chi ha poche esigenze e budget contenuto.

 

Pro:

  • Prezzo basso per il solo invio fatture lettroniche (non include la ricezione)
  • Conservazione a norma inclusa nel pacchetto
  • Integrazione con PEC Aruba e servizi di firma digitale

Contro:

  • Interfaccia poco intuitiva
  • É necessario acquistare più moduli per inviare e ricevere fatture
  • Assistenza via ticket non sempre rapida
  • Ideale per: professionisti autonomi con poche esigenze

Sito web: aruba fatturazione

 

Fattura24 – Il software per chi ama personalizzare


Con una buona combinazione tra semplicità e controllo, Fattura24 è molto apprezzato da freelance e consulenti. Offre report avanzati e possibilità di personalizzare il layout delle fatture.

 

Pro:

  • Buona flessibilità nella gestione dei layout delle fatture
  • Report e analisi dettagliate
  • Interfaccia semplice ma completa
  • Assistenza clienti generalmente apprezzata

Contro:

  • Alcune funzionalità avanzate richiedono il piano a pagamento
  • Può risultare meno adatto per aziende con esigenze gestionali molto complesse
  • Alcune funzionalità risultano articolate nell'utilizzo

Sito web: Fattura24

 

Fiscozen – Il servizio all-in-one con commercialista incluso


Più che un semplice software, Fiscozen è un vero e proprio pacchetto di gestione fiscale, con assistenza tributaria dedicata. Ideale per chi vuole delegare tutto senza pensieri, ma ha un costo superiore alla media.

 

Pro:

  • Consulenza fiscale dedicata inclusa nel canone
  • Promemoria per le scadenze tributarie
  • Gestione completa del profilo fiscale del cliente
  • Ideale per: chi vuole un servizio fiscale completo, senza occuparsi di nulla

Contro:

  • Prezzo più alto rispetto ad altri software puri
  • Poco adatto a chi ha già un proprio commercialista

Sito web: fiscozen

 

Danea Easyfatt – Ottimo per gestione magazzino e vendite


Software storico nel panorama italiano, Easyfatt si distingue per le funzionalità legate alla gestione magazzino, ordini e vendite. Meno adatto però a chi lavora in mobilità, poiché richiede installazione su PC.

Pro:

  • Ottima gestione del magazzino e degli ordini
  • Statistiche e dashboard molto dettagliate
  • Ideale per: negozi, artigiani con magazzino, aziende commerciali

Contro:

  • Richiede installazione su PC
  • Poco adatto per chi lavora in mobilità

Sito web: danea

 

FatturaElettronicaAPP – Il minimo indispensabile per iniziare


Soluzione leggera e intuitiva, pensata per professionisti e piccole attività. Offre un’interfaccia facile da usare e un prezzo accessibile. Pur non essendo un gestionale completo, include alcune funzionalità extra utili.

Pro:

  • Interfaccia semplice e adatta anche ai meno esperti
  • Prezzo competitivo, con piani su misura per forfettari e professionisti
  • Include invio, ricezione e conservazione delle fatture
  • Funzioni aggiuntive utili: preventivi, DDT, bolli, prima nota e liquidazione IVA (nei piani avanzati)

Contro:

  • Non adatta a chi cerca un gestionale completo con contabilità, magazzino o gestione clienti avanzata
  • Manca l’integrazione diretta con il proprio commercialista o strumenti di reportistica evoluti

Sito web: fatturaelettronica-app

 

Invoicex – Flessibile, open e modulare


Adatto a utenti esperti o aziende IT, Invoicex si distingue per la sua struttura modulare e open source. Richiede competenze tecniche per sfruttarlo al meglio, ma è molto personalizzabile.

Pro:

  • Gratuito nella versione base, senza limiti di tempo e fino a 100 documenti all’anno
  • Modularità elevata con plugin
  • Ideale per: utenti esperti o aziende IT che vogliono personalizzare

Contro:

  • Interfaccia non moderna, più funzionale che estetica; può risultare datata per chi cerca UI più recenti

  • Assistenza limitata nella versione gratuita
  • Richiede competenze tecniche: configurazione e personalizzazione richiedono familiarità con Java, MySQL e utilizzo di plugin

sito web: invoicex

 

Legalinvoice InfoCert – Massima sicurezza e compliance


Sviluppato da InfoCert, Legalinvoice è pensato per aziende che necessitano di elevati standard di sicurezza e conformità normativa. Meno adatto però ai non addetti ai lavori, per via dell’interfaccia complessa.

Pro:

  • Sicurezza elevata, firma digitale certificata
  • Ideale per: chi ha bisogno di alta compliance normativa

Contro:

  • Interfaccia tecnica, non intuitiva

Sito web: infocert

 

SDiPEC – Freeware per fatturazione via PEC, adatto solo a utenti esperti


SDiPEC è un software freeware, distribuito senza costi, progettato per gestire il ciclo completo della fatturazione elettronica tramite PEC. Non è open source, e richiede competenze tecniche per essere utilizzato in modo efficace.

Pro:

  • Completamente gratuito nella versione base
  • Gestione completa del ciclo della fattura elettronica via PEC (invio, ricezione, firma, archiviazione)
  • Compatibile con firma digitale e PEC di diversi provider
  • Disponibile per Windows, Linux e macOS

Contro:

  • Interfaccia spartana e non particolarmente intuitiva
  • Richiede competenze tecniche per configurazione PEC e firma
  • Supporto limitato nella versione gratuita (solo guide online)

Sito web: sdipec

 

 

Tabella comparativa sintetica

Software Facilità d'uso Conservazione Supporto Prezzo annuale Note
Software Semplice       Inclusa Reale Da 48€ Prezzo chiaro, assistenza top
Fatture in Cloud       Buono Da 60€ Completo ma più costoso
Aruba       Base Da 59,80€ Essenziale
Fattura24       Discreto Da 72€ Personalizzabile
Fiscozen       Ottimo Da 300€ Include commercialista
Danea Easyfatt       Buono 149€ Per aziende strutturate
FatturaElettronicaAPP       Limitato 29€ Solo invio fatture
Invoicex       Parziale Limitato Gratis / moduli Per utenti avanzati
Legalinvoice       Tecnico Variabile Alta compliance normativa
SDiPEC       No Nessuno Gratis Solo via PEC

 

Più valore, meno costi: i vantaggi concreti di Software Semplice

Nel 2025 il panorama dei software di fatturazione elettronica è ampio e variegato. Ma pochi riescono a coniugare efficienza, semplicità e supporto reale come Software Semplice. Eccone i vantaggi principali:

  • Conservazione sostitutiva inclusa, senza costi aggiuntivi
  • Assistenza rapida ed efficace, con persone vere
  • Prezzi trasparenti, senza sorprese
  • Risparmio reale sui costi di gestione: il Piano STANDARD parte da 4€/mese (oltre il 40% di risparmio rispetto alla media). Con le promozioni attive, Software Semplice è una delle soluzioni più convenienti sul mercato italiano.

Con prezzi trasparenti, assistenza reale e conservazione inclusa, rappresenta una delle soluzioni più equilibrate sul mercato