Titolare effettivo Registro Imprese: guida alla comunicazione 2025

Titolare effettivo Registro Imprese: guida alla comunicazione 2025

Dal 2023 in Italia è attivo il Registro dei Titolari Effettivi presso le Camere di Commercio, uno strumento introdotto come misura antiriciclaggio per garantire trasparenza e individuare i reali beneficiari di imprese, fondazioni e trust.
Nel 2025 resta l’obbligo di comunicare il titolare effettivo attraverso apposita procedura telematica. In questa guida scoprirai come funziona la titolare effettivo comunicazione, chi è obbligato a inviarla e quali sanzioni si rischiano.

Chi è il titolare effettivo e perché comunicarlo

Il titolare effettivo è la persona fisica che possiede o controlla direttamente o indirettamente un’impresa, oppure che ne risulta beneficiaria economica.
La corretta identificazione e la comunicazione al Registro Imprese garantiscono conformità alle norme antiriciclaggio, riducendo i rischi di sanzioni e rafforzando la trasparenza societaria.

 

Chi deve comunicare il titolare effettivo al Registro Imprese

Sono obbligati alla titolare effettivo comunicazione:

  • Amministratori o liquidatori di società di capitali (Srl, Spa, cooperative, ecc.)
  • Fondatori o rappresentanti legali di fondazioni e associazioni riconosciute
  • Fiduciari di trust o istituti giuridici affini

In tutti questi casi, l’obbligo è quello di comunicare il titolare effettivo al Registro Imprese tramite piattaforma DIRE.

 

Come comunicare il titolare effettivo tramite DIRE

La comunicazione avviene in modalità digitale attraverso la piattaforma DIRE delle Camere di Commercio. Ecco i passaggi principali:

  1. Accedere a DIRE con SPID o altra identità digitale.
  2. Selezionare la pratica “Comunicazione del Titolare Effettivo”.
  3. Indicare l’impresa, il trust o la fondazione oggetto della comunicazione.
  4. Inserire i dati identificativi del titolare effettivo (quote, modalità di controllo, beneficiari).
  5. Firmare digitalmente e inviare la pratica tramite PEC.

Consiglio pratico: prepara prima i documenti societari che dimostrano quote e cariche per ridurre al minimo il rischio di errori in fase di compilazione. Puoi cliccare qui per informazioni aggiuntive e supporto sulla comunicazione del titolare effettivo.

 

Requisiti per la comunicazione del titolare effettivo

Per poter effettuare correttamente la pratica servono:

  • Firma digitale del dichiarante
  • Casella PEC attiva
  • Identità digitale (SPID o CNS) per accedere a Telemaco e DIRE

 

Costi per la comunicazione titolare effettivo

Per adempiere all’obbligo di comunicare il titolare effettivo al Registro Imprese ecco le opzioni disponibili per inviare la pratica in sicurezza. La tabella seguente riassume i costi diretti della comunicazione presso la Camera di Commercio e i compensi indicativi per l’assistenza di un commercialista professionista.

 

Servizio Costo Modalità invio Assistenza Note
Camera di Commercio €30–40 + diritti Portale Telemaco  Limitata Adatta a chi ha dimestichezza con pratiche digitali
Commercialista €80–150 Delegato professionista  Completa Ideale per chi preferisce delegare la comunicazione titolare effettivo

 

Aggiornamenti e variazioni da comunicare al Registro Imprese

Non basta effettuare la prima comunicazione: ogni variazione relativa al titolare effettivo deve essere trasmessa al Registro Imprese entro 30 giorni.
Esempio pratico: cambio delle quote sociali, nomina di nuovi amministratori, trasformazione della società → devono essere comunicati tempestivamente.

 

Sanzioni per mancata comunicazione del titolare effettivo

Chi non adempie agli obblighi di comunicazione rischia una sanzione amministrativa compresa tra 103 e 1.032 euro.
Le Camere di Commercio stanno già avviando controlli sulle imprese inadempienti. La comunicazione del titolare effettivo è un adempimento fondamentale per tutte le imprese con personalità giuridica.
Sapere come comunicare il titolare effettivo al Registro Imprese ti permette di essere conforme alla normativa, evitare sanzioni e garantire trasparenza verso enti e clienti.