Lo scorporo della fattura di un avvocato è una delle attività più complesse in ambito di fatturazione professionale. Tra IVA, CPA e ritenuta d'acconto, è facile commettere errori se non si conoscono bene le regole o non si utilizza un software adeguato.
In questa guida aggiornata scoprirai:
- Cos'è lo scorporo in una fattura di un avvocato
- Come si calcolano IVA, CPA e ritenuta
- Esempio pratico di calcolo
- Strumenti utili per semplificare la compilazione della fattura elettronica
Che cos’è lo scorporo della fattura per avvocati
Lo scorporo fattura avvocato è l’operazione con cui si parte da un totale lordo (compreso di imposte e contributi) per risalire al compenso netto, ovvero il reale importo percepito dall’avvocato.
È fondamentale in due casi:
- Quando il cliente ha in mente un importo “tutto compreso”
- Quando si vuole calcolare con precisione gli importi da dichiarare o versare
Gli elementi da considerare nello scorporo
Una fattura da avvocato include tipicamente:
- Compenso professionale (base imponibile)
- CPA (Contributo previdenziale al 4% per la cassa forense)
- IVA (22% sull’imponibile + CPA)
- Ritenuta d’acconto (20% sull’imponibile)
Questi elementi interagiscono tra loro, rendendo lo scorporo un calcolo a più livelli.
Esempio pratico di scorporo fattura avvocato
Supponiamo che il cliente abbia pattuito 1.000 euro totali da pagare “tutto incluso”. Vediamo come si risale al netto:
Formula di esempio:
Si imposta il totale:
Totale lordo = 1.000 €
Si usano le formule inverse per risalire al compenso:
Compenso = Totale / (1 + 0,04) / (1 + 0,22)
CPA = 4% del compenso
IVA = 22% di (compenso + CPA)
Ritenuta = 20% del compenso
Si ottiene:
- Compenso netto: circa 780,49 €
- CPA (4%): 31,22 €
- IVA (22%): 188,29 €
- Ritenuta d'acconto: 156,10 €
- Totale imponibile: 811,71 €
- Totale da pagare: 1.000 €
Questi calcoli sono complessi da fare a mano. Per questo esistono strumenti automatici integrati nei software di fatturazione elettronica.
Come semplificare lo scorporo con Software Semplice
Con Softwaresemplice, il calcolo della fattura da avvocato diventa immediato:
- Inserisci l'importo lordo o netto
- Selezioni CPA e ritenuta
- Il software calcola automaticamente gli importi corretti e compila il file XML per la fatturazione elettronica
In questo modo eviti errori e risparmi tempo ogni mese.
Prova Softwaresemplice gratuitamente e scopri quanto può essere semplice gestire la tua contabilità legale.
Errori comuni da evitare nello scorporo della fattura
- Calcolare la ritenuta sull’importo lordo (va calcolata solo sul compenso)
- Non includere la CPA nel calcolo dell’IVA
Consiglio pratico: usa un software che gestisca automaticamente aliquote, ritenute e contributi per evitare sanzioni e ritardi nei pagamenti.