Ricezione fatture elettroniche: guida completa alla gestione delle fatture ricevute

La ricezione delle fatture elettroniche è un passaggio essenziale per ogni azienda o professionista. Con Software Semplice, gestire le fatture ricevute da SDI è immediato e intuitivo: dal caricamento automatico in piattaforma fino all’integrazione con scadenzario e magazzino.

 

Tempi di ricezione delle fatture elettroniche

Le fatture inviate dal fornitore attraverso il Sistema di Interscambio (SDI) vengono recapitate entro un intervallo che varia da 2 ore a 5 giorni. Non appena la fattura è disponibile, in home page di Software Semplice compare un pulsante dedicato che segnala la presenza di una nuova fattura o più fatture.

 

notifica fatture ricevute

 

Visualizzazione e lettura delle fatture ricevute

Cliccando sul pulsante dedicato si accede al dettaglio della fattura ricevuta. Se non si gestisce il magazzino e l'integrazione scadenziario è completa (il software legge la modalità di pagamento, se inserita dal fornitore) non è necessario effettuare nessuna operazione: basta aprire la fattura con l’icona a matita e questa passerà da “non letta” (icona gialla) a “letta” (icona verde).

 

elenco fatture ricevute

 

Se lo scadenzario non è completo, è possibile aggiungere manualmente le scadenze da Strumenti 🠖 Gestisci pagamento (cliccando sui tre puntini verticali in corrispondenza della fattura).

 

Gestione del magazzino con le fatture ricevute

Per chi gestisce il magazzino, le righe di prodotti/servizi delle fatture elettroniche da fornitore devono essere associate ai prodotti:

  1. Accedere in modifica fattura tramite icona a matita.
  2. Associare i prodotti alle righe della fattura.
  3. Salvare le modifiche per registrare correttamente il carico di magazzino.

 

associazione prodotti e servizi fatture ricevute

 

Importante: attivando l’opzione “Abilita carico/scarico automatico dei documenti ricevuti” da Impostazioni 🠖 Configurazione software 🠖 Documenti, le future fatture dello stesso fornitore verranno elaborate in automatico. 

 

scarico-automatico-fatture-ricevute

 

 

Autofatture elettroniche e gestione prodotti

Nel caso di autofatture elettroniche, l’associazione dei prodotti è possibile solo se all’interno del documento sono compilati i campi Codice tipo e Codice valore nella sezione dettaglio riga.

Per inserirli:

- Dal dettaglio riga fattura elettronica cliccare sull'icona <>

 

autofatture-dettaglio-riga

 

Cliccare su Aggiungi:

 

aggiungere codice tipo e valore

 

- Compilare i campi e salvare i dati.

Se invece non si desidera movimentare il magazzino (ad esempio per evitare doppi carichi in presenza di DDT precedenti), è disponibile l’opzione “Non movimentare magazzino” nel tab Altri dati.

 

 

Gestione scadenze con lo scadenzario

Software Semplice legge automaticamente la modalità di pagamento (se inserita dal fornitore) e genera in automatico le relative scadenze. In questo modo le fatture ricevute vengono integrate direttamente nello scadenzario delle fatture elettroniche, semplificando la gestione dei pagamenti.

 

 

Funzioni aggiuntive disponibili

Una volta letta, la fattura viene archiviata in Acquisti 🠖 Fatture da fornitore con l’icona verde. Da qui sono disponibili diverse funzionalità:

  • Anteprima file XML
  • Stampa fattura
  • Download file XML
  • Download file P7M
  • Download allegati
  • Gestisci pagamento

 

ricezione fatture strumenti

 

Approfondimenti utili

Per una gestione completa ti consigliamo di leggere anche: