Gestione listini prezzi – Guida completa

La gestione dei listini prezzi è fondamentale per velocizzare la fatturazione e garantire prezzi sempre corretti a clienti e fornitori. Con Software Semplice puoi creare listini personalizzati, associarli automaticamente all’anagrafica o richiamarli manualmente nei documenti. Questa guida ti mostra come farlo in modo chiaro ed efficace.

 

Perché è utile gestire i listini prezzi in un software gestionale

Un software gestione listini prezzi consente di:

  • automatizzare la fatturazione con prezzi già pronti
  • creare listini cliente e fornitore diversi
  • applicare sconti o tariffe promozionali
  • ridurre errori di inserimento manuale
  • migliorare l’organizzazione e la velocità del lavoro

 

Come creare un nuovo listino prezzi e aggiornarlo

Per aggiungere un nuovo listino prezzi in Software Semplice:

  1. Vai in Prodotti e Servizi 🠖 Listini 🠖 Aggiungi
  2. Inserisci:
    • Codice del listino
    • Descrizione (es. "Listino Fornitori 2025")
    • Tipo (Cliente o Fornitore)
  3. Carica gli articoli in Dettaglio prodotti/servizi, con i relativi prezzi.

Consiglio pratico: usa descrizioni chiare e keyword-friendly (es. listino prezzi clienti fedeltà) così da rendere più semplice la ricerca interna.

 

creazione listini prezzi

 

Una volta creati i listini puoi aggiungere o modificare prezzi ai prodotti anche direttamente dall'anagrafica dall'apposito TAB Listini presente in ogni singolo articolo codificato nel software.

 

modifica listini da prodotti

 

 

Modalità di utilizzo dei listini prezzi

Esistono due modalità di applicazione del listino prezzi:

1. Collegamento al cliente o fornitore
Dall’Anagrafica Clienti 🠖 Tab Fatturazione, assegna un listino (es. LI01) al cliente desiderato. Alla creazione di un documento, i prezzi si aggiornano automaticamente secondo il listino assegnato.

 

assegnazione listino a cliente

 

2. Inserimento manuale nel documento
Durante la creazione di una fattura cliente, dal Tab Altri dati 🠖 Listino, puoi selezionare un listino specifico anche se il cliente ha già un listino predefinito.

 

impostazione listino prezzi in fattura

Suggerimento: usa questa seconda opzione per gestire promozioni o eccezioni senza modificare i listini standard.

 

Best practice per ottimizzare i listini prezzi

  • Aggiorna i listini periodicamente per riflettere variazioni di mercato
  • Utilizza listini promozionali per offerte a tempo limitato
  • Collega se necessario i listini all’anagrafica per ridurre errori
  • Ottimizza le descrizioni con keyword (gestione listini prezzi, listino prezzi app) per migliorare anche la ricerca interna

La funzione di gestione listini prezzi di Software Semplice consente di semplificare la fatturazione, risparmiare tempo e gestire tariffe personalizzate. Che si tratti di clienti, fornitori o promozioni, avere un sistema di listini chiaro e automatizzato ti permette di lavorare con maggiore precisione ed efficienza.