Gestione magazzino con codice a barre
Gestire il magazzino con codici a barre è una delle soluzioni più efficaci per velocizzare le operazioni di carico, scarico e vendita dei prodotti. In questa guida scoprirai come inserire, associare e cercare codici a barre e codici alternativi negli articoli, ottimizzando la gestione dei tuoi prodotti in pochi clic.
Inserimento e gestione dei codici a barre negli articoli
Per associare un codice a barre a un prodotto, accedi all’anagrafica in Prodotti e Servizi e seleziona il tab Dettaglio.
Nella sezione Codici alternativi, cliccando su Aggiungi, puoi associare un numero illimitato di codici alternativi a uno stesso prodotto. Questa funzione è utile per sincronizzare l’inventario fisico con il gestionale, riducendo errori e tempi di ricerca. Puoi inserire in tabella 2 dati:
- Il campo Tipo consente di inserire una descrizione personalizzabile (es. EAN, interno, fornitore).
- Nel campo Valore, è possibile digitare manualmente il codice oppure usare direttamente un lettore ottico per acquisirlo.
Questa funzione è utile per aziende che gestiscono fornitori diversi e articoli con codifiche multiple, migliorando l'efficienza del magazzino con codice a barre.
Ricerca articoli tramite codice a barre
Hai due modalità per cercare articoli in fase di compilazione di un documento (ordine, vendita, carico, ecc.):
- Ricerca manuale: posizionati nel campo Codice, premi F8 sulla tastiera e inserisci il valore iniziale del codice. La ricerca verrà effettuata esclusivamente tra i codici a barre e i codici alternativi associati al prodotto.
- Ricerca automatica con lettore ottico: posiziona il cursone nel campo "inserimento rapido Codice/Barcode" punta il lettore verso il codice a barre del prodotto e premi il grilletto. Il sistema riconoscerà automaticamente l’articolo associato, riducendo drasticamente i tempi di inserimento.
Perché usare i codici a barre per la gestione del magazzino
L'adozione di un sistema di gestione magazzino con codice a barre porta numerosi vantaggi:
- Riduzione degli errori manuali
- Inventario sempre aggiornato
- Inserimento rapido dei dati
- Tracciabilità degli articoli
- Maggiore efficienza operativa
Questa tecnologia è oggi fondamentale per le imprese che vogliono digitalizzare il magazzino e velocizzare la logistica interna.
Consigli pratici per una gestione efficace con codici a barre
- Verifica che tutti i prodotti abbiano almeno un codice a barre univoco.
- Se ricevi articoli con codici diversi da quelli già presenti, sfrutta la sezione codici alternativi per evitare duplicazioni.
- Etichetta i prodotti privi di barcode con etichette adesive generate dal gestionale.
- Utilizza lettori ottici di buona qualità per evitare letture errate o lente.
- Periodicamente esegui controlli sull’integrità delle etichette per garantire sempre una lettura rapida.