Peso netto, peso lordo e colli nelle righe documento
É importante poter aggiungere facilmente alle righe dei documenti di vendita — comprese fatture elettroniche, autofatture e Documenti di Trasporto (DDT) — le colonne Peso netto, Peso lordo e Colli.
Queste informazioni rendono i tuoi documenti più chiari, utili per la logistica, la gestione delle spedizioni e per garantire la correttezza fiscale.
Differenza tra peso netto e peso lordo
Peso netto: rappresenta il peso effettivo della merce, escluso l’imballaggio.
Peso lordo: rappresenta il peso totale della merce più la tara, ovvero l’imballaggio, contenitori e pallet.
Colli: indica il numero di unità di spedizione (pacchi, casse, pallet) in cui è suddivisa la merce.
Conoscere la differenza tra peso netto e peso lordo è fondamentale: il primo serve a identificare il reale valore della merce, mentre il secondo è spesso richiesto da corrieri e dogane per il calcolo dei costi e la gestione della logistica.
Perché inserire peso netto e peso lordo nei documenti
- Chiarezza verso i clienti: sapere quanto pesa la merce effettivamente acquistata e spedita.
- Supporto logistico: i corrieri basano tariffe e trasporti su peso lordo e numero di colli.
- Conformità fiscale: in molti casi i DDT e le fatture richiedono la specifica del peso totale.
- Ottimizzazione interna: registrare peso netto e lordo permette di analizzare costi di spedizione e margini.
Come abilitare l’inserimento del peso netto e lordo in Software Semplice
- Vai su Impostazioni → Configurazione software
- Nel tab Prodotti e servizi, scorri fino alla sezione Righe documento.
- Attiva l’opzione Inserisci Info peso.
- É possibile personalizzare il campo aggiuntivo nelle righe documento per ottenere il campo colli.
Una volta attivata le colonne Peso netto, Peso lordo saranno aggiunte automaticamente alle righe dei documenti di vendita (inclusi autofatture e DDT a fornitore).
In Impostazioni → Configurazione documenti, nel tab Stampa, nella sezione Configurazione righe saranno presenti le nuove righe attive. Se necesario è possibile rimuoverle per singola tipologia di documento (Ad esempio vidualizzare le colonne di info peso e colli solo nei ddt e non nelle fatture).
Le colonne Peso netto, Peso lordo e Colli vengono stampate solo se valorizzate nel documento.
In stampa, seguiranno la colonna Quantità, garantendo ordine e leggibilità.
Consigli pratici per una gestione ottimale di peso netto e lordo
- Inserisci sempre il peso netto nei dati prodotto per automatizzare la compilazione dei documenti.
- Definisci la tara standard dei tuoi imballaggi per calcolare in modo preciso il peso lordo.
- Verifica che il numero dei colli riportato nel documento corrisponda a quello spedito.
- Controlla il layout di stampa PDF: le colonne peso devono restare leggibili e ordinate.
- Usa i dati raccolti (peso netto, lordo, colli) per analisi interne sui costi di trasporto e logistica.