Fattura elettronica: guida, esempi e strumenti gratuiti per aziende e professionisti
La fattura elettronica è ormai un obbligo per imprese, liberi professionisti e partite IVA, ma spesso è anche una delle attività più odiate! Con questa guida pratica, aggiornata al 2025, scoprirai come funziona la fattura elettronica, come crearla senza errori, dove trovare esempi reali in formato XML e come risparmiare tempo grazie al nostro software intuitivo.
Cos’è la fattura elettronica? Definizione aggiornata 2025
La fattura elettronica è un documento digitale in formato XML che sostituisce la fattura cartacea. In Italia è obbligatoria per operazioni tra aziende (B2B), professionisti (B2C) e Pubblica Amministrazione (PA). Il suo obiettivo è ridurre l’evasione fiscale, semplificare la burocrazia e garantire la tracciabilità dei pagamenti.
Dal 2025, l’obbligo di fatturazione elettronica si estende anche ai contribuenti in regime forfettario con ricavi superiori a una certa soglia (consulta sempre le soglie aggiornate!).
Il documento deve transitare per il Sistema di Interscambio (SdI) dell’Agenzia delle Entrate che ne controlla la correttezza prima di recapitarlo al destinatario.
Guida pratica: come fare una fattura elettronica passo passo
Fare una fattura elettronica non deve essere un incubo! É fondamentale servirsi di un software che crei la tua fattura elettronica in pochi passaggi. Occorre:
- Raccogliere i dati corretti: partita IVA del cliente, Codice Destinatario o PEC.
- Compilare il file XML: un software di fatturazione genera il formato XML automaticamente.
- Inviare tramite SdI: il tuo software invia la fattura elettronica direttamente al Sistema di Interscambio.
- Conservare a norma di legge: archivia la fattura per 10 anni, come richiesto dalla normativa.
Software Semplice evita errori di compilazione e permette di ricevere notifiche in tempo reale sull’esito dell’invio.
Scarica un esempio di fattura elettronica XML
Se non hai mai visto una fattura elettronica in XML, può sembrare un linguaggio incomprensibile.
Per questo abbiamo creato un esempio gratuito che puoi scaricare. Il file è in formato di testo .txt per essere facilmente leggibile. Scarica qui esempio Fattura Elettronica XML.
Analizzando un file reale capirai:
- Come sono strutturati i campi obbligatori.
- Quali sezioni compilare per evitare scarti.
- Come verificare se la fattura rispetta i controlli formali del SdI.
- Più padroneggi il formato XML, meno rischi di fare errori!
Errori comuni da evitare nella fatturazione elettronica
Anche i più esperti possono sbagliare! Ecco gli errori più frequenti nella gestione della fattura elettronica:
- Inserire un codice destinatario errato → la fattura non arriva.
- Non conservare le fatture a norma → rischio di sanzioni.
- Utilizzare un formato XML non aggiornato → la fattura viene scartata dal SdI. Un buon software gestionale evita questi problemi.
- Mancata verifica dell’esito di consegna → l’altra parte non riceve il documento.
Con Software Semplice ricevi notifiche istantanee su errori o scarti, così puoi intervenire subito.
Domande frequenti sulla fattura elettronica
Chi è obbligato alla fattura elettronica?
Tutte le imprese, i professionisti e le partite IVA, inclusi i forfettari sopra una certa soglia di ricavi.
Posso fare fattura elettronica senza software?
Sì, tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate, ma rischi errori e perdi tempo. Un software ti semplifica tutto.
La fattura elettronica deve essere conservata?
Sì, è obbligatorio conservarla digitalmente per 10 anni in un sistema a norma.
Posso emettere fatture elettroniche anche dall’estero?
Sì, purché rispetti le regole italiane e invii tramite SdI.
Prova gratis il nostro software per la fattura elettronica
Vuoi risparmiare ore di lavoro?
Con Software Semplie crei, invii e archivi le tue fatture elettroniche in pochi click.
- Zero errori formali.
- Notifiche in tempo reale.
- Conservazione a norma di legge.
Provalo gratis ora, senza carta di credito e senza impegno. Inizia subito a semplificare la tua fatturazione elettronica!