Blog di Software Semplice

Registrazione indirizzo telematico per fattura elettronica: guida all'inserimento codice destinatario Agenzia Entrate

Per ricevere correttamente le fatture elettroniche, è fondamentale registrare l’indirizzo telematico sul portale dell’Agenzia delle Entrate. Questa operazione consente di indicare un canale preferenziale per la ricezione delle fatture, evitando che si perdano o rimangano in attesa nel sistema di interscambio.
In questa guida spieghiamo come fare la registrazione indirizzo telematico fattura elettronica, inserendo il codice destinatario sul sito dell'Agenzia Entrate, noto anche come codice SDI.

Quando usare TD17, TD18, TD19 nell’autofattura elettronica – Guida aggiornata 2025

Hai dubbi su quale codice usare tra TD17, TD18 o TD19 nella tua autofattura elettronica? In questa guida aggiornata al 2025 scopri in modo semplice quando usare ciascun codice, con esempi pratici, differenze, casi reali e gli errori più comuni da evitare per non ricevere scarti o sanzioni dall’Agenzia delle Entrate. Questa guida segue gli aggiornamenti normativi in vigore nel 2025 e ti aiuta ad evitare gli errori più comuni nella scelta del codice TD.

Notifica di decorrenza termini fattura elettronica PA

Quando si inviano fatture elettroniche a un ente della Pubblica Amministrazione, può capitare di ricevere una notifica dello SDI con la dicitura “Decorrenza termini”. In questo articolo scopriamo cosa significa e cosa fare se una fattura si trova nello stato di decorrenza termini.

Fattura Livigno (Art. 8 IVA): fac-simile, diciture e registrazione – anche Campione d’Italia

Per fatturare a Livigno o Campione d’Italia si applica il regime di non imponibilità IVA (N3.1), trattando l’operazione come cessione assimilata all’esportazione ai sensi dell’Art. 8, c.1, lett. a), DPR 633/72. Dal 1° luglio 2022 è obbligatoria la fattura elettronica via SDI anche verso queste zone extradoganali.

In questa guida aggiornata al 2025 spieghiamo come emettere e registrare correttamente le fatture verso Livigno e Campione d’Italia, con fac-simile, diciture obbligatorie e differenza tra Art. 7 e Art. 8.